Novità:
Cartes du Ciel è software libero ed è distribuito secondo i termini della
GNU General Public License \
Novità:
Cartes du Ciel è software libero ed è distribuito secondo i termini della
GNU General Public License \
Ti consente di impostare ora e data della cartina. In questa finestra puoi anche impostare una simulazione temporale per osservare il movimento degli oggetti del sistema solare. Cliccando questa voce viene aperta la finestra di configurazione Data / Ora. Vedi su questa pagina per maggiori informazioni.
Ti consente di impostare le coordinate dell'osservatore e le caratteristiche dell'orizzonte. Cliccando questa voce viene aperta la finestra di configurazione Osservatore. Vedi su questa pagina per maggiori informazioni.
Ti consente di impostare diverse opzioni della cartina, come il sistema di coordinate, l'ampiezza dei vari campi visivi e la spaziatura delle griglie. Cliccando questa voce viene aperta la finestra di configurazione Cartina, Coordinate. Vedi su questa pagina per maggiori informazioni.
Qui puoi selezionare quali cataloghi di oggetti devono essere mostrati sulla cartina. Cliccando questa voce viene aperta la finestra di configurazione Cataloghi. Vedi su questa pagina per maggiori informazioni.
Ti consente di impostare le opzioni per la visualizzazione dei pianeti e gestire i dati cometari e asteroidali. Cliccando questa voce viene aperta la finestra di configurazione Sistema Solare. Vedi su questa pagina per maggiori informazioni.
Qui puoi selezionare le impostazioni dell'interfaccia grafica. Sono configurabili cose come il colore del fondo cielo, linee, etichette e caratteri del programma. Inoltre puoi impostare le maschere dei campi di oculari e CCD. Cliccando questa voce viene aperta la finestra di configurazione Mostra. Vedi su questa pagina per maggiori informazioni.
Ti consente di impostare le opzioni di visualizzazione delle immagini degli oggetti e la configurazione dei servizi DSS e RealSky. Cliccando questa voce viene aperta la finestra di configurazione Immagini. Vedi su questa pagina per maggiori informazioni.
Varie impostazioni riguardanti il database e la connessione al telescopio. Cliccando questa voce viene aperta la finestra di configurazione Sistema. Vedi su questa pagina per maggiori informazioni.
Ti consente di impostare come il Pc si connette a Internet e i collegamenti alle risorse online. Cliccando questa voce viene aperta la finestra di configurazione Internet. Vedi su questa pagina per maggiori informazioni.
Apre la finestra di configurazione principale, da dove puoi scegliere tutte le impostazioni del programma.
Questa finestra è divisa nelle diverse sottosezioni viste nei paragrafi precedenti:
In fondo alla finestra di configurazione una casella “Applica i cambiamenti a tutte le cartine” ti permette di scegliere se le impostazioni selezionate debbano essere applicate a tutte le cartine o solo a quella attualmente selezionata.
Selezionando questa voce il programma salverà le impostazioni attuali come default. Aprendo una nuova cartina o selezionando File → Reset cartina e impostazioni saranno usate queste impostazioni.
Se abilitato, il programma chiederà ad ogni uscita se salvare le impostazioni.